Oggigiorno, essendo l’aspettativa di vita più lunga rispetto al passato, l’esposizione a patologie degenerative e a problemi legati all’età aumenta. Inoltre, non sempre è possibile assistere, a livello familiare, i propri cari più anziani, soprattutto se non sono più autosufficienti, poiché necessitano di cure mediche, sostegno, bisogni psicologici e relazionali specifici.
Le residenze per anziani assicurano a ogni ospite l’assistenza fondamentale quando non si è più in grado di svolgere comuni azioni quotidiane, come igiene, l’alimentazione, fornendo assistenza 24 ore su 24. Inoltre, all’interno delle strutture gli ospiti ricevono numerose attenzioni, e possono cominciare una nuova vita, fatta di nuove conoscenze e nuovi rapporti, con il personale o con i coetanei, attraverso tantissime attività, studiate dallo staff, per il mantenimento e il recupero fisico e mentale.